Venerdì 22 aprile 2005
- 17.00 apertura stand dell'artigianato celtico
- 17.00 apertura mostra: Insubria, una regione storica tra Celti e Ducato di
Milano a cura di Giovanni Banfi
- 20.30 concorso musicale - esibizione del gruppo PANDEMONIO (milano)
- 21.30 concorso musicale - esibizione del gruppo TICINN REEL (pavia)
- 22.30 concorso musicale - esibizione del gruppo PIVAINBANDA (svizzera)
Sabato 23 aprile 2005
- 10.00 Apertura stand dell'artigianato celtico
- 10.00 apertura mostra: Insubria, una regione storica tra Celti e Ducato di
Milano a cura di Giovanni Banfi
- 14.00 concorso musicale - esibizione del gruppo GAMBA DE LEGN (milano)
- 15.00 Giochi e fiabe per bambini presso l'area giochi del parco a cura del
Gruppo Orsetti Padani
- 15.00 concorso musicale - esibizione del gruppo BANDACOUSTICA (verona)
- 15.00 Ciclo di conferenze : Insubria, una regione storica tra Celti e Ducato
di Milano:
- Il Centro sacro della Milano celtica: nuove acquisizioni (A.Gaspani)
- L'"Impero" degli Insubri: dati e ipotesi circa il dominio culturale- economico del piu' potente popolo transpadano (G. Minella)
- Vivere la storia: l'armamento e il costume degli Insubri e dei
guerrieri del Ducato (G. Banfi)
- La permanenza dei simboli nel territorio insubre, un segno di forte
continuita' identitaria: dai Celti all'epoca moderna (G. Oneto)
- Insubria, la forza e la debolezza di una regione storica attraverso i
secoli (G. Garbolino Boot)
- 15.30 Rievocazione storica Dai Celti al Ducato di Milano
- 16.00 concorso musicale - esibizione del gruppo ANDREA DI TELLA &
TRICHET (modena)
- 16.00 Stage di danze celtiche a cura del gruppo danze Gens d'Ys
- 17.00 concorso musicale - esibizione del gruppo SELA (svizzera)
- 21.30 Spettacolo del gruppo di danze Gens d'Ys
- 24.00 Accensione del Fuoco Sacro
Domenica 24 aprile 2004
- 10.00 Apertura stand dell'artigianato celtico
- 10.00 apertura mostra: Insubria, una regione storica tra Celti e Ducato di
Milano a cura di Giovanni Banfi
- 11.30 Firma del protocollo di collaborazione KELTIA
- 15.00 Giochi e fiabe per bambini presso l'area giochi del parco a cura del
Gruppo Orsetti Padani
- 15.30 Rievocazione storica Battaglia tra Celti e Romani
- 16.00 Stage di danze celtiche a cura del gruppo danze Gens d'Ys
- 21.30 concerto di DAVIDE VAN DE SFROOS
Lunedì 25 aprile 2005
- 10.00 Apertura stand dell'artigianato celtico
- 10.00 apertura mostra: Insubria, una regione storica tra Celti e Ducato di
Milano a cura di Giovanni Banfi
- 14.00 Concorso musicale - esibizione del gruppo INDOVINATODUO (gorizia)
- 15.00 Giochi e fiabe per bambini presso l'area giochi del parco a cura del
Gruppo Orsetti Padani
- 15.00 Concorso musicale - esibizione del gruppo CISALPIPERS (ferrara)
- 16.00 Concorso musicale - esibizione del gruppo LURIKEEN (torino)
- 19.00 Premiazione dei vincitori del Concorso Musicale
- 20.00 chiusura festival, ringraziamenti e cena della tradizione Lombarda
( su prenotazione ai numeri 347 839 80 42 Monica,
tramite fax 0332 286 542,
tramite mail terra.insubre@libero.it )
Per tutta
la durata del festival si terranno
·
intrattenimenti musicali con i "Baghet" dei Samadur
·
mostre di ricostruzione archeologica
·
mercato di artigianato celtico proveniente da tutta Europa
·
servizio di ristorazione e birre nazionali e irlandesi a cura di Rivendell s.c. a r.l.