Programma 

 
 
Programma
 

Entrata Libera
 
 
Tutti gli ingressi agli spettacoli e la partecipazione agli stage di danza sono gratuiti
 

Martedi 20 Aprile 2010

- 21.00 Conferenza gli Insubri:Simbolismo cosmico del Popolo che fonḍ Milano A cura di Adriano Gaspani con Giancarlo Minella (sala Cons.Boffalora s/ticino)

Venerdi 23 Aprile 2010

- 19.00 Apertura Festival con la cornamusa di Melissa Milani dei Volki Tesini
- 21.00 Concerto con Dunmon Trio (musica tradizionale irlandese)
- 22.00 Concerto con Sangineto Ensemble (musica della tradizione popolare)
- 23.00 Concerto con Ticinn Canntall (celtic folk insubre)
- 24.30 Chiusura della serata

Sabato 24 Aprile 2010

- 10.00 Apertura Stand Mercatino Celtico
- 10.00 Apertura Campi Storici
- 10.30 Stage di: Arceria,Lancio della Scure,Tessitura(campi storici)
- 11.00 Visite guidate ai campi storici
- 15.00 Visite guidate ai campi storici
- 16.00 Stage di Tessitura per i bambini
- 16.30 Dimostrazione di combattimento
- 17.00 Stage di Arceria, Lancio della Scure
- 18.00 Stage di Danze celtiche per tutti con i Meet de Faires
- 19.00 Chiusura Campi Storici
- 20.30 Concerto - FUROR GALLICO(folk metal insubre)
- 21.15 Concerto - FUTARK (medievale)
- 22.00 Concerto - CISALPIPERS (dall’Emilia la tradizione Celtica)
- 24.00 Accensione dei Fuochi Sacri di Beltane

Domenica 25 Aprile 2010

- 10.00 Apertura Stand Mercatino Celtico
- 10.00 Apertura Campi Storici
- 10.00 Stage di Arpa Celtica,promosso da Green Circle con Tristan le Govic. Info www.grenncircle.it
- 11.00 Visite guidate ai campi storici
- 11.30 Prove della Battaglia del Ticino
- 15.00 Visite guidate ai campi storici
- 16.00 Stage di Arceria, Lancio della Scure, Tessitura per i bambini
- 17.15 Battaglia del Ticino
- 18.00 Stage di Danze celtiche per tutti con i Meet de Faires
- 19.00 Chiusura Campi Storici
- 21.00 Concerto - Arpa Celtica con GREEN CIRCLE e TRISTAN le GOVIC
- 22.00 Concerto - GAMBA DE LEGN (mix di tradizione e modernità Insubre)
- 24.00 Chiusura del festival e ringraziamenti

Per tutta la durata del festival si terranno:
· campi storici aperti ai visitatori per visite guidate e stage
· mercato di artigianato celtico proveniente da tutta Europa
· servizio di ristorazione con specialita' Insubri

 La Ristorazione sara' a base di prodotti a KM 0 ( a marchio Parco del Ticino)
   Si troveranno Birre artigianali (Insubri, Orobiche, Bretoni), Idromele E Sidro